L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón

L’ombra del vento – Il Cimitero dei Libri Dimenticati Vol. 1 di Carlos Ruiz Zafón

Carlos Ruiz Zafón è oggi uno degli autori più conosciuti della letteratura mondiale e lo scrittore spagnolo più letto a livello internazionale dopo Cervantes. Ha iniziato la sua carriera nel 1993 con una serie di libri per bambini e ragazzi, tra cui “Il principe della nebbia” (vedi la Trilogia della Nebbia).

L’ombra del vento è il primo volume della serie Il cimitero dei libri dimenticati, serie di narrativa per adulti che lo consacrerà a livello internazionale. Uscito nel 2001 in Spagna, è diventato un vero e proprio fenomeno letterario: 8 milioni di copie vendute nel mondo e tradotto in più di 36 lingue. Tra i numerosi premi internazionali il Premio Barry per il miglior romanzo d’esordio nel 2005.

Il quarto libro, ultimo della serie Il cimitero dei libri dimenticati, esce in italiano nel 2016 “Il labirinto degli spiriti”.

Carlos Ruiz Zafón muore a Los Angeles il 19 giugno 2020 all’età di 55 anni.

Libro L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón

 

L’ombra del vento è un eccezionale narrazione la cui lettura e i cui intrighi tengono attaccati e concenrtati i lettori fino all’ultima pagina. Tutte le vicende si intrecciano con la storia di una decadente Barcellona post guerra civile dai toni spesso cupi.

Nell’alba del 1945, un ragazzo, Daniel, il protagonista, viene portato da suo padre in un misterioso luogo nel cuore della città vecchia: il Cimitero dei libri dimenticati.
Lì, Daniel trova un libro che cambia il corso della sua vita e lo trascina in un labirinto di intrighi e segreti legato alla figura di Julián Carax, l’autore di quel libro.

L’Ombra del vento è un mistero letterario ambientato a Barcellona nella prima metà del 20 ° secolo, dagli ultimi splendori del modernismo all’oscurità del dopoguerra.

Il libro è soprattutto una tragica storia d’amore che con grande forza narrativa, l’autore espone in una storia indimenticabile sui segreti del cuore e sull’incantesimo dei libri.

ALCUNE FRASI TRATTE DAL LIBRO L’OMBRA DEL VENTO di Carlos Ruiz Zafón

“Viviamo in un mondo di ombre e la fantasia è un bene raro.”

“Nel momento in cui ti soffermi a pensare se ami o meno una persona, hai già la risposta.”

“Ogni libro, ogni volume possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e l’anima di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza.”

“La malvagità presuppone un certo spessore morale, forza di volontà e intelligenza. L’idiota invece non si sofferma a ragionare, obbedisce all’istinto, come un animale nella stalla, convinto di agire in nome del bene e di avere sempre ragione.”

A quindici anni anni dalla prima pubblicazione, Carlos Ruiz Zafón scrive una nuova prefazione al libro in un edizione speciale illustrata. Un’edizione celebrativa con le fotografie suggestive di Francesc Catalá-Roca, fotografo catalano.

I LIBRI LI PUOI TROVARE QUI:

Serie Il cimitero dei libri dimenticati:

Libro L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón
L’Ombra del Vento (vol. 1)
VAI ALLA SCHEDA
Il gioco dell'angelo Carlos Ruiz Zafón
Il gioco dell’angelo (vol. 2)
VAI ALLA SCHEDA
Il prigioniero del cielo di Carlos Ruiz Zafón
Il prigioniero del cielo (vol. 3)
VAI ALLA SCHEDA
Il labirinto degli spiriti di Carlos Ruiz Zafón
Il labirinto degli spiriti (vol. 4)
VAI ALLA SCHEDA

Seguici su FACEBOOK e INSTAGRAM

 

Comments are closed.