Primo Levi se questo è un uomo

Se questo è un uomo di Primo Levi

Poesia introduttiva Se questo è un uomo di primo Levi

Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò Se questo è un uomo nel 1947. Testimonianza sconvolgente avvolta in una grande capacità narrativa dove emergono non solo gli orrori ma anche le cose che l’autore ama della vita.

 

You who live safe
In your warm houses,
You who find, returning in the evening,
Hot food and friendly faces: Consider if this is a man
Who works in the mud,
Who does not know peace,
Who fights for a scrap of bread,
Who dies because of a yes or a no. Consider if this is a woman
Without hair and without name,
With no more strength to remember,
Her eyes empty and her womb cold
Like a frog in winter. Meditate that this came about:
I commend these words to you.
Carve them in your hearts
At home, in the street,
Going to bed, rising;
Repeat them to your children. Or may your house fall apart,
May illness impede you,
May your children turn their faces from you.

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no. Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

Recensioni

Uno dei libri veramente necessari del secolo - Philip Roth

 

Uno dei più grandi testamenti umani dell'epoca - Scotsman

 

La morte di Primo Levi deruba l'Italia di uno dei suoi migliori scrittori. . . Uno dei pochi sopravvissuti dell'Olocausto a parlare delle sue esperienze con una voce gentile - Guardian

 

Un libro che cambia la vita - Daily Express

Comments are closed.